fbpx
Nanofiltrazione e Osmosi Inversa nel vino – pt.2
25/01/2023

Vogliamo spiegare con due semplici articoli del nostro blog l’utilizzo della nanofiltrazione e dell’osmosi inversa nel vino.

 

OSMOSI INVERSA

 

La scienza spiega che l’osmosi inversa utilizza membrane con una ritenzione molecolare (in inglese MWCO) inferiore a 500 dalton e in genere una porosità inferiore a 1 nanometro.

L’osmosi inversa può rimuovere efficacemente quasi tutti i contaminanti inorganici. Tramite l’osmosi inversa è possibile anche rimuovere efficacemente sostanze organiche naturali, pesticidi, batteri e virus.  Per funzionare le membrane di osmosi necessitano di una pressione di esercizio superiore ai 40 bar.

 

Nel settore enologico, l’osmosi inversa è una pratica consentita per concentrare i mosti, attraverso l’estrazione di acqua e il conseguente incremento della concentrazione zuccherina e di tutti gli altri costituenti. I mosti trattati con osmosi inversa, se paragonati a mosti arricchiti con MCR (mosto concentrato rettificato) risultano più ricchi di componenti fenoliche, di antociani e di estratti.

L’osmosi inversa viene usata anche per la rimozione di alcuni composti deterioranti di piccolo peso molecolare come i composti di acidi volatili (acido acetico e acetato di etile) ma in Italia questo processo è una pratica non ammessa. Questa tipologia di filtrazione viene anche utilizzata per composti Brett come 4-etilguaiacolo e 4-etilfenolo. Tra le applicazioni dell’osmosi inversa c’è anche la regolazione alcolica tramite la rimozione dell’etanolo; questo utilizzo però è sempre meno frequente a favore di sistemi più performanti. ( Leggi l’articolo sulla  dealcolazione!)

 

In Bared abbiamo oltre vent’anni di esperienza nell’utilizzo di membrane e siamo in grado di scegliere la membrana giusta per ogni necessità.

 

Clicca qui per leggere invece cosa si intende per   Nanofiltrazione!