fbpx

microfiltrazione vino

Impianto di microfiltrazione pre-imbottigliamento

SETTORE D’APPLICAZIONE: ENOLOGICO     La microfiltrazione pre-imbottigliamento, che garantisce la stabilizzazione biologica a freddo del prodotto, è uno dei momenti più critici nella filiera della produzione del vino poiché costituisce l’ultima fase prima dell’immissione nel mercato. Attualmente questo processo viene attuato utilizzando dei filtri a cartuccia a più stadi.   La serie M è

L’indice di filtrabilità nel vino e nelle bevande

Nel settore enologico viene spesso nominato l’indice di filtrabilità. Ma si tratta di una tecnica di filtrazione oppure solamente di un test?  Perché e quando si usa nel vino? Questo articolo spiega cos’è l’indice di filtrabilità, come funziona e come poterlo replicare in cantina, anche senza la necessità di avere un laboratorio.